Dal 2 al 6 gennaio, la Supercoppa italiana sarà protagonista in Arabia Saudita, confermando la formula che ha già riscosso successo lo scorso anno. I campioni in carica dell’Inter difenderanno il titolo conquistato nell’edizione precedente, affrontando altre tre grandi del calcio italiano: Atalanta, Juventus e Milan. Sarà un torneo che promette spettacolo e che culminerà con la finale nel giorno della Befana. Se vuoi sapere chi vincerà lo scudetto, a questo link le quote.

La Supercoppa italiana, un tempo giocata in gara secca, si è evoluta in un evento che segue il modello spagnolo, trasformandosi in un torneo a quattro squadre. Questo formato garantisce maggiore competitività e attesa, rendendo la competizione un appuntamento imperdibile.

 

Il menù della Supercoppa italiana: date e orari del torneo

Le semifinali vedranno l’Inter affrontare l’Atalanta il 2 gennaio alle ore 20:00, mentre il giorno successivo, il 3 gennaio, sarà la volta di Juventus e Milan, sempre alle 20:00. La finale, fissata per lunedì 6 gennaio, decreterà il vincitore della Supercoppa italiana. Importante ricordare che non sono previsti tempi supplementari: in caso di parità, si procederà direttamente ai calci di rigore.

  • Inter-Atalanta: giovedì 2 gennaio ore 20:00
  • Juventus-Milan: venerdì 3 gennaio ore 20:00
  • Finale Supercoppa italiana: lunedì 6 gennaio ore 20:00

Una sede di prestigio per la Supercoppa italiana

La Supercoppa si disputerà all’Al-Awwal Park di Riyad, uno stadio moderno inaugurato nel 2015, che ospita abitualmente le partite dell’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo. Con una capienza di 26.000 posti, l’impianto è pronto ad accogliere tifosi locali e internazionali per un evento di grande richiamo.

 

Supercoppa: il montepremi

Per la 14ª volta nella sua storia, la Supercoppa italiana si giocherà fuori dai confini italiani. Questa scelta, dettata principalmente da ragioni economiche, garantisce alla Lega Serie A un introito di 23 milioni di euro, di cui 16,2 milioni saranno distribuiti tra i club partecipanti. La ripartizione prevede:

1,6 milioni di euro ciascuno per le semifinaliste sconfitte,
5 milioni di euro per la finalista perdente,
8 milioni di euro per la squadra vincitrice.

 

Dove vedere la Supercoppa in TV e in streaming

 

Gli appassionati della Supercoppa italiana non dovranno preoccuparsi di perdersi lo spettacolo. Tutte le partite saranno trasmesse in chiaro su Canale 5 con Mediaset che ha acquisito i diritti per l’evento. In alternativa, sarà possibile seguire le gare in streaming su Mediaset Infinity, accedendo tramite l’app o il sito ufficiale.

0 comments on "Al via la Supercoppa Italiana: qui date, sede e montepremi"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *